-
Mentre alla Camera si discute sulle precedenti fumate nere, a Palazzo Madama la situazione si riscalda. Il Movimento cinque Stelle disapprova il candidato di Forza Italia: Romani è indagato e non voteremo nemmeno Bernini. Anna Bernini, esponente di FI votata al Senato, secondo Salvini, risulta un ottimo tentativo per...
-
La prima tornata di votazioni, sia alla Camera che al Senato, si conclude con un pugno di mosche in mano: maggioranza di schede bianche e voti estemporanei. Al secondo scrutinio, durante le colorate trattative, le schede bianche sono 577. Si decide se procedere con una terza votazione. In queste...
-
Un comunicato diffuso poco fa dai legali delle delle due famiglie coinvolte nella triste vicenda dell’omicidio-suicidio di Terzigno diffidano i media a pubblicare il nome della figlia di Pasquale Vitiello e Immacolata Villani. Gli avvocati Angelo Bianco e Salvatore Annunziata in rappresentanza della famiglia Vitiello, unitamente ai legali della famiglia Villani, Gennaro...
-
L’elenco delle vittime di mafia, poco meno di mille, è lungo e variegato. Le vedove, gli orfani, le madri, i padri che piangono i loro eroi, uccisi da mani spietate ed assassine rappresentano l’esercito vivente di un dolore senza fine. Come, perciò, pensare di denominare “mafia” una catena di...
-
Anche a Napoli, nel pomeriggio, si è svolto il corteo pacifico organizzato dall’Associazione senegalese e della rete Antirazzista per commemorare il proprio connazionale, ucciso senza ragione a Firenze, su Ponte Vespucci, lo scorso lunedì. Idy Diene era un venditore ambulante di ombrelli, accendini e altri piccoli oggetti. Nato in...
-
Il caso del consigliere comunale di Terzigno, Antonio Vaiano, finì su tutti i giornali quando fu messo alla porta dell’ufficio postale di Poste Italiane a Boscoreale, dove prestava servizio come operatore di sportello da 13 anni, con una lunga lettera di licenziamento. Su Vaiano arrivarono una serie di addebiti e...
-
Sala gremita a San Giuseppe Vesuviano per il Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana Luigi de Magistris, nella sede di Rinascita Civile Vesuviana, per celebrare la sinergia politica tra il suo movimento DeMa e quello del movimento Sangiuseppese. In tanti hanno partecipato con grande entusiasmo alla serata, che...
-
zPiccoli consiglieri regionali al lavoro in aula il 6 Febbraio 2018 per la rinascita del Territorio vesuviano. Sono stati 50 gli alunni che hanno dato luogo ad una vera e propria seduta consiliare presso la Sala del Consiglio Regionale della Campania, presentando la loro proposta di legge, discutendola e...
-
Il testo sulle Disposizioni anticipate di trattamento e in materia di consenso informato, conosciuto come biotestamento, legge già licenziata dalla Camera, è passata senza modifiche al Senato nelle ultime ore. La legge è stata quindi approvata ufficialmente con 180 favorevoli, 71 contrari e sei astensioni. A conclusione del voto...