Busvia del Vesuvio: presentati ieri nuovi automezzi iperecologici al castello Mediceo

AmbientePolitica

Si è svolta ieri mattina la conferenza stampa presso la sede dell’Ente del Parco Nazionale del Vesuvio, al castello Mediceo di Ottaviano, per presentare ed inaugurare i nuovi bus che trasportano i turisti con la “Busvia del Vesuvio” dalla zona di Trecase, procedendo sulla strada Matrone per arrivare al Gran Cono. Iperecologici, più confortevoli dei vecchi bus, dalle dimensioni e soprattutto emissioni più adeguate all’utilizzo all’interno di un’area protetta come quella del Parco Nazionale del Vesuvio, dall’inestimabile patrimonio naturalistico, a rispetto della biodiversità. I nuovi mezzi – si legge in una nota ufficiale – sono il frutto della collaborazione del Parco con la Città Metropolitana di Napoli che ha finanziato l’investimento. Grazie a questa novità, si punta, ovviamente, ad aumentare anche le visite del sito.

Presenti alla conferenza il presidente dell’Ente Parco Agostino Casillo, il sindaco di Ottaviano Luca Capasso, il sindaco di Boscoreale Domenico Balzano, il sindaco di Boscotrecase Pietro Carotenuto, il sindaco di Trecase Raffaele De Luca, il consigliere delegato della Città Metropolitana di Napoli Francesco Iovino ed il consigliere regionale e capogruppo del Pd Mario Casillo. L’incontro si è concluso con un ‘escursione sul Vesuvio di questi ultimi a bordo dei nuovi mezzi.

Autore

Tags: , , , , , ,

Potrebbero interessarti anche

Carta d’identità elettronica: dal 2018 sarà obbligatoria per tutti
La compagnia terzignese “I Mascalzoni” esordisce al teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei

Più letti

Nessun risultato trovato.