“I cammini da Ottaviano al Vesuvio”: escursioni alla scoperta dei tesori naturali del vulcano

Domenica 18 e Lunedì 26 Dicembre e poi domenica 4 gennaio lungo i sentieri del Vesuvio

L’assessorato al turismo del Comune di Ottaviano e il Circolo Legambiente “Mimmo Beneventano” hanno organizzato  “I cammini da Ottaviano al Vesuvio”.  Si tratta di tre escursioni lungo i sentieri del vulcano, da Ottaviano fino alle vette del monte Somma, i cosiddetti Cognoli: tre percorsi, uno a sfondo storico, l’altro religioso e il terzo naturalistico, che condurranno curiosi e appassionati alla scoperta dei tesori naturali legati alla storia della terra vesuviana.

Si parte  domenica 18 dicembre con la riscoperta dei sentieri battuti da briganti e brigantesse nel periodo post-unitario. Lunedì 26 dicembre l’escursione sarà dedicata a San Michele, patrono di Ottaviano: si partirà dal sagrato della chiesa madre, con una visita guidata al suo interno. Successivamente i partecipanti raggiungeranno con le proprie auto la parte iniziale del sentiero, da dove si procederà a piedi fino al piazzale della salita dove è stata posta la statua del santo patrono, a difesa della cittadina dalla furia dello “sterminator Vesevo”. Infine, domenica 4 gennaio ci si concentrerà sulla policromia del Somma Vesuvio, che nel periodo invernale assume colori e scenari unici.

Fonte: CS

Print Friendly, PDF & Email
Pubblicato il 7 Dicembre 2016
Categorie
Ottaviano

Articoli correlati