-
Vsv Lab nasce da un’idea di Vittoria Miranda, giovane imprenditrice di Terzigno, forte della conoscenza dell’industria tessile, settore conosciuto attraverso l’attività di famiglia e poi approfondito attraverso gli studi, spinta dalla forte volontà di impegnarsi per fare la differenza nell’ambito dell’innovazione sostenibile del settore moda. Il progetto nasce dalla...
-
“La Chimica del Colore” è il nome del progetto ideato e promosso da PPG, Multinazionale che opera da circa 140 anni nel settore dei rivestimenti, vernici e materiali speciali. Il progetto educativo, nato per favorire l’incontro fra i giovani e il mondo della chimica anche con finalità di orientamento...
-
E’ stato inaugurato il 30 marzo 2022 il Sentiero n° 11 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “La Pineta di Terzigno” e situato in località Piana Tonda, nel Territorio del Comune di Terzigno. Il tracciato è stato recuperato, ripristinato e arricchito dopo i danni inferti dagli incendi del 2017....
-
Ospitato sulla piattaforma Meet il webinar “I 10 passi per rendere circolare i tuoi progetti” in occasione della conclusione del Progetto Erasmus + CeYou – Circular Economy for Youth della scorsa settimana, ha visto la partecipazione di molti dirigenti scolastici, docenti e alunni delle scuole dei comuni dell’Ufficio Comune...
-
Sarà la città di Napoli il punto di partenza di una serie di incontri, dibattiti e azioni volti ad accrescere l’utilizzo dell’autoconsumo collettivo e la diffusione delle Comunità energetiche solari, iniziando da una corretta informazione. L’appuntamento è previsto per Mercoledì 2 marzo, ore 15.30 al Maschio Angioino, Antisala Dei...
-
Il 28 gennaio 2022, Michael Hošek presidente di EUROPARC Federation, ha comunicato all’Ente Parco Nazionale del Vesuvio l’attribuzione dell’ambito riconoscimento “Award of European Charter for Sustainable Tourism in Protected Areas”, la Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) nelle Aree Protette – per il quinquennio 2021-2025. La Carta Europea...
-
I leader mondiali chiedono investimenti urgenti e innovativi per aiutare le comunità rurali dei paesi più poveri del mondo ad adattarsi al cambiamento climatico. Parlando all’apertura della riunione annuale del Consiglio dei Governatori a cui partecipano 177 Stati membri del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) delle Nazioni...
-
L’obiettivo del lavoro, promosso da U.C.S.A., l’Ufficio Comune per la Sostenibilità Ambientale dei quattro comuni di San Gennaro Vesuviano, Palma Campania, San Giuseppe Vesuviano e Striano è quello di costruire una banca dati di conoscenze e informazioni sulle aree verdi e sul patrimonio di alberi e arbusti. Il censimento...
-
Due milioni e 884mila euro per realizzare un palazzetto dello sport e un centro eventi. Sono i fondi assegnati al Comune di Brusciano con la sottoscrizione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis) Terra dei Fuochi, che finanzia con circa 200 milioni di euro, 67 progetti presentati da 52 Comuni,...