-
Inizia con la prima pellicola del regista Todd Haynes dal titolo “Cattive acque” la rassegna cinematografica EcoCiak in programmazione il 10 settembre (ore 20.30) negli spazi all’aperto del Comune di Palma Campania (Via Municipio, 74). La rassegna è stata resa possibile grazie all’Ufficio Comune per la Sostenibilità Ambientale – UCSA (l’Ufficio...
-
Si chiama EcoCiak la rassegna di cinema all’aperto che partirà nei prossimi giorni nei comuni aderenti all’U.C.S.A.. L’Ufficio Comune per la Sostenibilità Ambientale è l’Ufficio che coordina e pianifica molteplici attività negli ambiti energia, cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, a supporto dei Comuni di Palma Campania, San Giuseppe Vesuviano, San Gennaro...
-
Si è aperto con la visita alla sorgente di Santa Maria la Foce, l’incontro di questa mattina dedicato alle tematiche relative al Servizio Idrico Integrato. Il sopralluogo, a cui hanno partecipato il Presidente di GORI, Michele Di Natale, il Sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, il Presidente dell’Ente Idrico Campano,...
-
Dopo la notizia di tre nuovi casi di positività a Covid – 19, con l’ordinanza numero 197, il Comune di Ottaviano dispone l’uso obbligatorio della mascherina anche all’aperto, dalle 19 alle 6 del mattino successivo, fino al 31 agosto. Sono esclusi coloro che svolgono attività ginnica e podistica, ma...
-
Tutelare la salute di fiumi e torrenti anche attraverso un corretto smaltimento dei residui provenienti dalle lavorazioni dell’industria conserviera: ne hanno discusso questa mattina, presso l’impianto di depurazione di Nocera Superiore, l’Amministratore Delegato di GORI, Giovanni Paolo Marati, il Direttore Generale di ANICAV, l’Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali,...
-
Stamani la protesta di alcuni volontari di Legambiente Campania, che si sono riuniti presso la foce del torrente Agnena, a Mondragone (Caserta), con lo striscione “Che vergogna” per porre l’attenzione sull’evento accaduto lo scorso 6 maggio, poco dopo la riapertura delle attività al termine del lockdown. Sarebbe stato il...
-
Da mercoledì 17 giungo saranno riaperte le visite guidate al Cratere del Vesuvio – Sentiero N. 5 del Parco Nazionale del Vesuvio, secondo nuove modalità di fruizione in linea con quanto stabilito dalle disposizioni sanitarie vigenti, finalizzate al contrasto della diffusione del Covid19. A tale scopo sono state realizzate...
-
Con l’avvio della Fase 2, i Comuni Vesuviani fanno fronte comune al fine di poter analizzare gli effetti che le riaperture hanno sui loro territori e, in particolare, riorganizzare gli spazi della vita civile dei propri cittadini durante questa fase estremamente delicata di convivenza con il virus, ove la...
-
Parte anche dal Consorzio GAL Vesuvio Verde un’azione concreta a sostegno della grave emergenza economica e sociale provocata dal Covid-19. Le azioni del Consorzio, che opera con lo scopo prioritario di dare locale attuazione alla strategia del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania, sono indirizzate a promuovere...