• Riciclo e futuro sostenibile, ieri l’incontro dei Rotary Club di Caserta e l’ISIS

    Si è svolto ieri, presso l’ISIS Ferraris di Caserta, l’incontro «Riciclo per un futuro sostenibile, campagna di sensibilizzazione per la raccolta della plastica», evento legato al progetto «Sostenibilità ambientale e Solidarietà» realizzato dal Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, con la sovvenzione della Fondazione Rotary e la partecipazione dei Rotary...
  • L’anima fa rumore: videoclip musicale dedicato a Massimo Troisi diretto da Maurizio Casagrande

    In occasione del 69° Anniversario della Nascita di Massimo Trosi, Maurizio Casagrande e Ania Cecilia presentano “L’anima fa rumore”. Un brano dedicato al grande artista Partenopeo con una videoclip sotto la direzione artistica del regista e attore, Maurizio Casagrande. La voce della giovane cantautrice Ania Cecilia per ricordare, nella...
  • Sarno Film Festival 2020: dieci anni di corti e Costituzione

    Parte la  X edizione del Sarno Film Festival, l’evento, in programma dal 15 al 20 dicembre 2020,  di rilevanza internazionale legato al concorso di cortometraggi ispirati agli articoli della costituzione italiana. Organizzato dall’Associazione il Cantiere dell’Alternativa – Diritti Cinema Cultura, dallo staff formato da Dea Squillante, Ivana Duca, Francesca...
  • Cala il sipario nero sul teatro: addio a Gigi Proietti

    «Che dobbiamo fa’? La data è quella che è, il 2 novembre». Gigi Proietti ironizzava spesso con la ricorrenza del proprio compleanno, quest’oggi tristemente legata alla sua perdita. Proprio oggi, infatti, Gigi Proietti avrebbe compiuto 80 anni. A darne l’annuncio della scomparsa la famiglia, stretta nel cordoglio per la...
  • La rassegna EcoCiak 2020 a San Giuseppe Vesuviano con “Smetto quando voglio”

    La serata di Giovedì 1° ottobre, per la Rassegna “EcoCiak 2020”, si terrà, nell’Area Mercato di Via Giuseppe Ungaretti a San Giuseppe Vesuviano, la proiezione della pellicola “Smetto quando voglio”. Una simpatica commedia del regista Sydney Sibilia che racconta la storia di un gruppo di ricercatori universitari che tentano di uscire...
  • Associazioni nei Comuni dell’U.C.S.A. organizzano proiezioni di film per l’ambiente e per l’Agenda ONU 2030

    Si chiama EcoCiak la rassegna di cinema all’aperto che partirà nei prossimi giorni nei comuni aderenti all’U.C.S.A.. L’Ufficio Comune per la Sostenibilità Ambientale è l’Ufficio che coordina e pianifica molteplici attività negli ambiti energia, cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, a supporto dei Comuni di Palma Campania, San Giuseppe Vesuviano, San Gennaro...
  • Addio a Sue Lyon, la Lolita di Stanley Kubrick

    E’ venuta a mancare nella notte del 27 dicembre, all’età di 73 anni, Sue Lyon. L’attrice che a soli 14 anni esordì con l’indimenticabile ruolo di Lolita, un controverso cult di Kubrick. Il film, trasposizione cinematografica del romanzo di Vladimir Nabokof,  fu uno dei tanti successi che accrebbe la...
  • Addio ad Anna Karina, la musa del cinema francese

    Si è spenta all’età di 79 anni l’attrice danese Anna Karina. Iniziò la sua carriera come cantante nei cabaret, lavorando come modella e presentando il suo corpo filiforme e la sua capacità espressiva per spot pubblicitari e cortometraggi. Il 1958 è un anno significativo- con il suo trasferimento a...
  • “Il sindaco del Rione Sanità” torna a casa

    Si apre con la proiezione de “Il sindaco del rione Sanità” la tre giorni dedicata alla cultura e al sociale come traino di sviluppo per il Sud Italia. Nella Basilica di Santa Maria della Sanità il film capolavoro di Mario Martone, tratto dal capolavoro di Eduardo De Filippo, sarà...
1 2 3 9