-
L’associazione “Arcobaleno Vesuviano” il prossimo 17 dicembre terrà un incontro rivolto a tutti, presso il cinema-teatro “Italia” nel comune di San Giuseppe Vesuviano. Per l’occasione è stata richiesta la partecipazione di tutte le scuole secondarie di primo grado di San Giuseppe Vesuviano ed Ottaviano (comuni che hanno patrocinato il...
-
Un’intera mattinata, quella del 15 Dicembre prossimo, sarà dedicata alla memoria di una vittima innocente della camorra. Perché è sulla memoria che si costruisce l’impegno futuro alla legalità. Importante tappa di un percorso per i giovani alunni dell’Istituto Comprensivo “Giusti” di Terzigno (Na) che, grazie al progetto “La Scuola...
-
Venerdì nero per trasporti, sanità e istruzione. Domani, 25 novembre, sono a rischio tutti i servizi di trasporto e non solo a causa dello sciopero nazionale indetto da Slai, Cobas e Usi, fatta dovuta eccezione per le zone soggette a calamità ed attività sismiche. Non è un caso che...
-
Tante particolari ed innovative attività a Terzigno per la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” di venerdì prossimo, 25 Novembre 2016. Una prima installazione, una particolare panchina, verrà sistemata in una piazza del Paese per la realizzazione di un “Salotto contro le violenze”, poi una sfilata di moda...
-
Venerdì 25 Novembre si terrà l’appuntamento annuale con una serie di eventi ed iniziative promosse dalle Istituzioni locali e associazioni in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. La Giornata è stata istituita dall’Onu con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999. La matrice della violenza...
-
Oggi, 15 novembre 2016, entra in vigore il decreto che sancisce l’obbligo di trasportare catene a bordo, per ridurre al minimo i rischi di incidenti dettati da condizioni climatiche avverse, durante il periodo dei mesi più freddi dell’anno. In alternativa è possibile equipaggiarsi con gomme invernali, per evitare sanzioni e...
-
La storia risale al lontano 2004, quando nelle strade di Secondigliano imperversa la faida tra il clan Di Lauro da un lato e i cosiddetti “scissionisti”, ribelli ai primi. Il culmine giunge il giorno 11 Dicembre di quell’anno: in una salumeria di Scampia si apre il fuoco che uccide...
-
Il garante della privacy, Antonello Soro, è intervenuto su due vicende che hanno acceso i riflettori sul problema relativo alla rapidità con cui vengono rimossi i contenuti dai social network che sono lesivi dei diritti degli utenti. In particolare si fa riferimento alla vicenda di Tiziana Cantone, la ragazza...
-
Si tratta di un’occasione utile per discutere sui contenuti della riforma costituzionale e degli scenari possibili conseguenti all’imminente referendum del 4 dicembre. L’iniziativa è stata organizzata dall’Università Suor Orsola Benincasa, in collaborazione con altri importanti atenei, istituzioni, conservatorio, accademie per “Il sabato delle idee”. Si terrà il prossimo 3...