-
Giovedì scorso, 11 febbraio, una rappresentanza del personale dell’Aeroporto Militare Capodichino “Ugo Niutta” ha effettuato una donazione di sangue presso l’Ospedale Cardarelli accogliendo la richiesta del dottor Michele Vacca, Direttore del Servizio Trasfusionale dell’Ospedale. I donatori volontari del Comando Aeroporto Partenopeo sono stati accolti dal personale del Centro Trasfusionale...
-
In occasione del rientro a scuola in presenza, previsto per il prossimo 1° febbraio nelle scuole secondarie di II grado, le disposizioni sono chiare: presenza assicurata per una capienza non oltre il 50%, coadiuvata dalle lezioni in modalità DAD. E’ consentito ai genitori degli alunni, nel rispetto della misura...
-
Un contributo a fondo perduto ai ristoratori che inseriscono nel proprio menù una sezione dedicata al regime alimentare ipocalorico, ma anche prodotti tipici del territorio con particolare riferimento al Carnevale e alla tradizione palmese. È questo il senso dell’iniziativa dell’amministrazione comunale di Palma Campania, che ha pubblicato un bando...
-
E’ accaduto a Ercolano (Na) nella serata tra la Vigilia e Natale, quando in pieno centro cittadino è esplosa una maxi-rissa tra gruppi di giovani. Improvvisamente frotte di ragazzi hanno affollato Piazza Trieste, generando confusione e assembramenti con auto e motocicli e gettando la città nello scompiglio. Sembra che...
-
Promuovere la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso il coinvolgimento attivo dei lavoratori, non più semplici destinatari ma ideatori e protagonisti delle buone prassi da introdurre in azienda. È con questo obiettivo che GORI ha aderito al progetto “La promozione della sicurezza sul lavoro: i nudge...
-
Riaprire tutto in sicurezza, impiegare 6000 militari dell’Esercito con poteri di polizia giudiziaria, limitare i tamponi ai sintomatici, far gestire i tamponi a scuola dalle strutture private per accelerare i tempi, rendere obbligatoria la app Immuni. Questo, in sintesi, il contenuto di una lettera che il sindaco di Ottaviano,...
-
Con l’ordinanza numero 83 firmata stamani dal presidente della regione Campania, Vincenzo de Luca, scatta l’obbligo di chiusura, dal 23 ottobre al 13 novembre, di tutte le attività commerciali, sociali e ricreative dalle ore 23.00 alle ore 5.00 del giorno successivo. “Gli avventori degli esercizi di svolgimento delle attività...
-
Mentre l’indice dei contagi aumenta vertiginosamente, superando quota 1000, l’Unità di crisi avverte sul prossimo irrigidimento delle misure contenitive anti-COVID. Tra i principali provvedimenti in atto, la chiusura delle scuole primarie e secondarie per il livello di contagio altissimo registrato anche nelle famiglie e derivante da contatti nel mondo...
-
Ancora dubbi e incertezze per la prossima apertura delle scuole, fissata dal Ministro dell’Istruzione Azzolina il 14 settembre. Nonostante l’approssimarsi della data fatidica, dai vertici giornalieri tra le autorità scolastiche e le amministrazioni regionali non è giunta ancora conferma sulla prassi da adottare a livello nazionale per le scuole...