-
MILANO – Nasce dal gesto di Ilaria Lamera, studentessa universitaria del Politecnico di Milano, la protesta contro il caro affitti. Una mattina si è svegliata, canadese in spalla e via ad accamparsi fuori al Politecnico. Stanca della vita da pendolare, decide di iniziare a cercare alloggi su Milano per...
-
“Proponiamo di integrare la polizza professionale prevedendo anche il rimborso di un certo numero di sedute annue di psicoterapia”. Un suggerimento innovativo che punta a tutelare il benessere psicofisico dei professionisti, in questo caso di quelli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Odcec). Proposta arrivata nel...
-
Si è tenuto il 15 giugno un evento di presentazione della campagna di monitoraggio della qualità dell’aria in corso con un laboratorio mobile nel centro del comune di Saviano, nel Nolano. L’iniziativa segue analoghe campagne effettuate da Arpac nell’ultimo anno in numerosi comuni campani, in particolare, nell’area nolana, a...
-
Prenderà il via martedì 22 marzo alle 15 con un convegno on line il ciclo di incontri organizzato dalla Scuola Bruniana – Fondazione forense di Nola e dall’Ordine degli Avvocati di Nola dedicato alla cosiddetta Riforma Cartabia. Nello specifico, martedì si parlerà dell’Ufficio per il Processo e del giudizio...
-
Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Nola (Odcec). Lo ha fatto ieri nella sede di via Anfiteatro Laterizio, 220 con una seduta dei neo eletti preceduta da un momento di saluto e “passaggio di testimone” tra i vecchi ed i nuovi...
-
Ampio consenso per la lista capeggiata dal nuovo presidente dell’Ordine dei commercialisti ed esperti contabili (Odcec) di Nola Felice Rainone, 48 anni , sposato con Valentina, ha due figli Pietro e Ginevra. Una carica che torna in famiglia: suo padre Pietro è stato il primo presidente dell’Odcec nolano. “Sono...
-
Avrà inizio venerdì 14 gennaio il corso di preparazione all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato organizzato dalla Scuola Bruniana – Fondazione Forense di Nola. Il corso si struttura in 6 incontri dedicati all’acquisizione della metodica per l’elaborazione di un parere motivato orale su casi in materia di diritto...
-
I commercialisti tra le categorie a rischio di contrarre il Covid-19, partendo da questo presupposto il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Nola, Domenico Ranieri ha scritto a nome di tutti gli iscritti a Vincenzo De Luca, Governatore della Regione Campania. “Ormai da qualche anno – scrive Ranieri nella sua...
-
La Scuola Bruniana organizza per i praticanti avvocato un ciclo di incontri per un “percorso formativo integrato”, denominato “l’Agorà dei praticanti avvocati”. Si tratta di un ciclo di incontri – per ora virtuali ma pensati per i giovani che si affacciano alla professione forense – con cadenza settimanale, ogni...