Giffoni Film Festival 2018, il cinema dei ragazzi apre con Bocelli e i supereroi Marvel

Andrea Bocelli riceve il Premio Truffaut dalle mani di un giovane giurato. Molti gli ospiti ad aprire lo storico Festival cinematografico

E’ stato il grande tenore italiano, Andrea Bocelli, a tagliare il nastro della 48esima Edizione del Giffoni Film Festival ricevendo, alla Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, il prestigioso Premio Truffaut. I giovani hanno indicato nel tenore toscano il destinatario del prestigioso riconoscimento assegnato negli anni a tanti famosi attori.

Al via c’è stato anche un ospite d’eccezione:un robot umanoide, chiamato Pepper, che ha avuto un ruolo da giurato come “Giffoner 5601“. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Giffoni Innovation Hub. Il robot Pepper è simbolo della ricerca di Silvia Rossi nel laboratorio del Dipartimento di Ingegneria della Federico II di Napoli.  Per l’occasione, è stata mostrata la capacità d’interazione del robot con la platea. Altro evento della prima giornata del prestigioso Festival per ragazzi è stata l’anteprima di “Ant-Man and the Wasp” di Peyton Reed, presentato direttamente dai protagonisti, Paul Rudd ed Evangeline Lilly.

Le Masterclass del primo giorno, ovvero gli incontri tra gli artisti e il pubblico, hanno visto la partecipazione dallo scrittore Emanuele Cerullo; il duo comico I Soldi Spicci; il regista e sceneggiatore Andrea Jublin; il giurista Ferdinando Tozzi e Benji & Fede.

Quest’anno sono cento le opere in gara con oltre 5.600 giurati provenienti da 52 Paesi del Mondo. La giuria è composta da ragazzi di età compresa tra i 3 e i 18 anni, divisi per fascia d’età in 5 sezioni di concorso ufficiale, a cui va aggiunta l’ultima nuova categoria degli over 18, denominati “Sguardi inquieti”. 

Saranno invece 13 le anteprime, 6 gli eventi speciali, 28 i film tra maratone e rassegne. Oltre 90 i talent show e numerosi ospiti del mondo artistico, dell’imprenditoria e delle istituzioni, attesi sul Blu Carpet della Cittadella del Cinema e della Multimedia Valley. In programma oltre 200 eventi gratuiti: si stima che in dieci giorni dello storico Festival 2018, visiteranno 250.000 persone la splendida location.   

Print Friendly, PDF & Email
Pubblicato il 20 Luglio 2018
Categorie
AttualitàEventiGLobalNews

Direttore Responsabile Report Magazine e Report Napoli

Articoli correlati