Mangiare sano in inverno? Ecco alcuni prodotti da mettere a tavola

Dalla carne rossa al pesce, dagli agrumi alla cioccoltata calda per una corretta alimentazione

Cibi da assumere in inverno.

Esistono diversi rimedi per difendere il nostro organismo dagli attacchi “meteorologici” di questi mesi in cui freddo, pioggia, vento e neve ci renderanno più vulnerabili a virus e batteri. L’organismo avrà bisogno di assumere una quantità maggiore di energia rispetto ai periodi primaverili ed estivi e questa esigenza si traduce nel consumo di cibi più calorici e più elaborati, non  esagerando mai con le porzioni e con i grassi.

Bisogna prediligere i grassi di origine vegetale come l’olio extravergine di oliva piuttosto che quelli di origine animale quali burro, panna, lardo e così via. In inverno, generalmente, si tende a consumare una quantità maggiore di carni rosse, ma è importante non trascurare l’altra importante fonte proteica rappresentata dal pesce. Latticini e formaggi rappresentano un’alternativa ai cibi altamente proteici e, di conseguenza, non bisogna sovrapporli al consumo di carne e di pesce.  Le verdure , i legumi e la frutta non vanno sottovalutati, soprattutto i prodotti di stagione come gli agrumi che sono ricchi di vitamina C o i cavolfiori, ricchi di vitamina A, sali minerali, acido folico, che insieme alle verze, ai broccoli e ai cavolini di Bruxelles, sono ricchi di sostanze attive nella prevenzione di varie forme tumorali.

Per scaldarsi, non occorre fare un uso smodato di sostanze alcoliche, ma è consigliabile prepararsi una tisana, un tè oppure una tazza di cioccolato caldo. Non perdiamo di vista le regole fondamentali del mangiare sano e prepariamoci a vivere l’inverno in nome della nostra salute!

Print Friendly, PDF & Email
Pubblicato il 11 Novembre 2016
Categorie
CuriositàSalute

Articoli correlati