Nuove fonti di vita: spunti di riflessione all’Istituto Montessori

Si terrà mercoledì 15 Febbraio dalle ore 9 un convegno sulle energie alternative presso l’Istituto Montessori di Somma vesuviana.

In qualità di membro dell’Unesco Associated Schools Project Network, l’Istituto Montessori, sito in via Marigliano (Somma Vesuviana), da sempre sensibile alle problematiche legate al clima e all’ambiente, ospiterà un nuovo convegno intitolato “Energie rinnovabili, risparmio energetico ed efficienza energetica”, mercoledì 15 Febbraio alle ore 9 presso l’auditorium “B. Auricchio”. L’obiettivo, promosso dalla collaborazione tra il Consolato Regionale della Campania, la commissione scuola-lavoro e la federazione Maestri Del Lavoro, è quello di ridurre le emissioni di CO2 dannose per l’ecosistema, proponendo nuove fonti alternative di sviluppo sostenibile, pulite, rinnovabili, inesauribili (energia eolica, geotermica, idrica, solare, composti organici ecc.).

Il pubblico, tra cui figurano soprattutto gli studenti, verrà coinvolto in un dibattito aperto al confronto tra vari pareri, dopo aver assistito ad una serie di diapositive e video sull’argomento, con l’ausilio di supporti tecnologici. Lo scopo dell’incontro è incentrato in particolare sulla sensibilizzazione delle coscienze dei giovani riguardo a un tema delicato e comune a ogni generazione: il rispetto della natura per la costruzione di un mondo migliore. Dalla compartecipazione agli eventi disastrosi, che da decenni sono perpetrati dalla mano annichilente dell’uomo, si auspica un contributo collettivo, fin dalle azioni più umili e semplici della vita quotidiana, per la salvaguardia del globo.

Print Friendly, PDF & Email
Pubblicato il 14 Febbraio 2017
Categorie
Area VesuvianaCulturaNews

Articoli correlati