Riapre la sezione egizia al MANN di Napoli

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli riapre la sezione dedicata all’arte egizia antica ,seconda in Italia solo al museo egizio di Torino, che a sua volta è seconda nel...

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli riapre la sezione dedicata all’arte egizia antica ,seconda in Italia solo al museo egizio di Torino, che a sua volta è seconda nel mondo solo al museo dedicato all’Egitto sito nella città del Cairo. La sezione presa in esame è stata chiusa dal 2010 a causa dell’inagibilità del sito ospitante, dopo sei lunghi anni diventa nuovamente visitabile.

L’area occupa circa mille metri quadrati al piano seminterrato del Museo, adiacente alla sezione che ospita i reperti ritrovati durante gli scavi per la costruzione della metropolitana. La sezione dedicata all’arte egizia arricchisce una già vastissima collezione del MANN composta dalle sezioni di: Pompei, Ercolono, Pozzuoli e le raccolte private della famiglia Farnese e Borgia. L’arco cronologico delle 2500 opere esposte è vastissimo, parte dal Regno Antico 2686 a.C. e arriva all’arte greco-romana databile 395 d.C.

Print Friendly, PDF & Email
Pubblicato il 11 Ottobre 2016
Categorie
Cultura

Articoli correlati