Gli scienziati del “Centre for Global Cardiometabolic Health della Brown University“(USA) hanno pubblicato recentemente uno studio che mette in evidenza che il cacao fondente aiuta a prevenire le malattie cardiache e riduce, per chi è malato di diabete, i livelli di zuccheri e di insulina presenti nel sangue. Lo studio, pubblicato su una nota rivista medica americana, ha evidenziato infatti che il cacao aumenta i livelli di colesterolo “buono” se si consumano tra i 200 e i 600 milligrammi al giorno. L’autore della ricerca ha spiegato infatti che: “la nostra meta-analisi evidenzia come i flavanoli del cacao influiscano sui biomarcatori cardiometabolici, fornendo una guida nella progettazione di futuri grandi studi per la prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari“, sfruttando le qualità del cioccolato”. Come si dice in questi casi? Un pezzetto di cioccolato al giorno toglie il medico di torno!

18 Ottobre 2016
262 Visualizzazioni
Pubblicato il 18 Ottobre 2016
Categorie
Salute