Sciopero docenti: sessioni autunnali sospese

Slitta la sessione autunnale per gli universitari di tutta Italia

Indetto lo sciopero dei docenti delle facoltà universitarie a partire dal mese di Settembre, nel periodo compreso tra il 28 agosto e il 31 ottobre 2017. Per tale motivo, saranno sospese le attività del primo semestre, compresa la sessione autunnale di recupero. La lettera è stata inviata il 27 giugno scorso alle principali istituzioni statali, compreso il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. La proclamazione dello sciopero dagli esami di profitto è stata firmata da 5444 Professori e Ricercatori Universitari e Ricercatori di Enti di Ricerca di 79 Università e Enti di Ricerca Italiani, per motivi inerenti allo sblocco delle classi e  degli scatti stipendiali, fermi dal 1° gennaio del 2015. Chiedono inoltre che il quadriennio 2011-2014 venga riconosciuto ai fini giuridici. Tutti gli esami corrispondenti verranno, di conseguenza, spostati all’appello successivo, che si terrà regolarmente. Tuttavia, verrà assicurata in ogni caso la tenuta di almeno un appello degli  esami  di  profitto nell’ambito del periodo suddetto. Tra le figure della delegazione che hanno promosso l’iniziativa, Carmela Cappelli, rappresentante dell’Università di Napoli Federico II, ma anche molti altri docenti di diverse facoltà, oltre a quelle di Roma Tre, Bologna, Torino, Venezia, Firenze e altri. Nonostante le garanzie di non ledere gli studenti e i laureandi, molti sono i commenti che circolano sul web, in cui si manifestano preoccupazioni e disagi.

Print Friendly, PDF & Email
Pubblicato il 7 Settembre 2017
Categorie
CulturaDiritti e GiustiziaItaliaMagazine

Articoli correlati