-
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha ridotto quasi del tutto la funzione del cartello di avviso della presenza dell’autovelox, sancendone la quasi inutilità. La Suprema Corte ha affermato infatti tre principi particolarmente importanti, che riducono la possibilità di utilizzare il cartello con l’avviso del controllo elettronico della...
-
“Distruzione e deturpamento di bellezze naturali” è questa l’accusa rivolta ad un gruppo di uomini di Ottaviano sorpresi dai carabinieri ad abbattere querce secolari nel Parco Nazionale del Vesuvio. Il Parco, istituito nel 1995, rientra nelle zone protette ed è tutelato dalle norme che riguardano l’ambiente e la salvaguardia...
-
Un anno e dieci mesi è la condanna stabilita dal tribunale di Torre Annunziata per un uomo di 64 anni che undici anni fa molestò la figlia della sua compagna. I fatti risalgono ad ottobre 2006, periodo in cui l’uomo cominciò ad avere comportamenti equivoci nei confronti della...
-
I cittadini di San Giuseppe Vesuviano si trovano a far fronte ad un nuovo problema relativo alle cartelle esattoriali per il pagamento dell’Ici 2011. Sul portale web del comune si legge che a seguito di attività di controllo dell’ufficio in merito alla regolarità delle dichiarazioni presentate potrebbero essere emessi...
-
Il referendum costituzionale del 4 dicembre è alle porte e sul sito web del comune di San Giuseppe Vesuviano è stato pubblicato l’elenco degli scrutatori. La selezione di questi ultimi suscita sempre molte polemiche in relazione alle modalità e ai soggetti scelti. Confrontando gli elenchi relativi agli scrutatori scelti...
-
Il garante della privacy, Antonello Soro, è intervenuto su due vicende che hanno acceso i riflettori sul problema relativo alla rapidità con cui vengono rimossi i contenuti dai social network che sono lesivi dei diritti degli utenti. In particolare si fa riferimento alla vicenda di Tiziana Cantone, la ragazza...