giovani

  • La cultura che non c’è. E’ allarme tra i giovani

    E’ allarme povertà educativa. Gli studenti italiani non leggono più, non svolgono più attività ludiche (nello specifico lo sport) ed il 53% di essi, nell’ultimo anno, non è mai andato al cinema. Nessuno o quasi riesce ad immaginare il proprio futuro e, il numero dell’abbandono scolastico è in crescita....
  • Maxi-rissa a Natale nella città di Ercolano. Scontri violenti e assembramenti per le strade

    E’ accaduto a Ercolano (Na) nella serata tra la Vigilia e Natale, quando in pieno centro cittadino è esplosa una maxi-rissa tra gruppi di giovani. Improvvisamente frotte di ragazzi hanno affollato Piazza Trieste, generando confusione e assembramenti con auto e motocicli e gettando la città nello scompiglio. Sembra che...
  • Uno scherzo che poteva degenerare in tragedia: il treno della CircumFlegrea preso di mira da un gruppo di ragazzini

    Si tratterebbe di uno scherzo o forse di un gioco, ideato da alcuni ragazzini di Pozzuoli, i quali hanno aspettato l’arrivo del treno CircumFlegrea, per lanciare brutalmente una pedana di legno. Prima ancora, avrebbero raccolto pietre con l’intento di deviare la corsa del treno. I giovani, dopo l’atto criminoso...
  • Napoli Print&Cut. TRE GIORNI DI FIERA DEDICATI ALLE NOVITA’ NEL MONDO DELLA STAMPA E DEL TAGLIO

    L’appuntamento è dedicato a tutti gli operatori del settore della stampa e delle arti grafiche. La fiera è organizzata da un gruppo di società leader nel settore dei macchinari che si occupano di stampa e taglio. L’obiettivo della kermesse sarà quello di far conoscere i nuovi macchinari a disposizione...
  • Il futuro dell’Italia deve ripartire dalle menti italiane

    Molti dei luminari che hanno radicalmente rivoluzionato il mondo, avevano i natali nel Bel Paese, purtroppo però la tendenza si sta affievolendo drasticamente e si sento sempre meno parlare di iniziative da parte dell’Italia. Il problema però non risulta essere legato ad un calo produttivo delle menti italiane, bensì...
  • L’economia del nostro Paese punta sui giovani

    “Per i giovani non si è fatto abbastanza. La crescita economica inizierà a produrre benefici anche per loro, favorendone l’ingresso in un mercato del lavoro reso più dinamico, ma misure specifiche dovrebbero accelerare questo recupero”. Queste le dichiarazioni del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ribadendo che le “poche risorse...
  • Poggiomarino, zero fondi per l’attività culturale.

    Poggiomarino,  nell’aria vesuviana, è uno dei pochi comuni a vantare nessun disavanzo , questa perfetta parità dei conti, in realtà ,è riconducibile alle missioni politiche non finanziate e ritenute NON PRIORITARIE.  Nei  progetti , per nulla finanziati,  rientrano le politiche giovanili e  culturali , ma soprattutto valorizzazione e  recupero delle risorse...
  • Leasing informativo. Quanto ne sappiamo?

    Il leasing immobiliare abitativo, introdotto in Italia dalla legge di stabilità del 1 Gennaio 2016, risulta sconosciuto ai privati, nonostante le continue agevolazioni fiscali per l’utilizzo di questo strumento. Come ogni contratto che si rispetti, esso è caratterizzato da elementi costitutivi valevoli di tutela e di osservanza tra le parti,...
  • San Giuseppe Vesuviano dice NO alla droga con una maratona di solidarietà

    Domenica 12 marzo, alle ore 9, parte la maratonina contro la droga da Piazza Garibaldi di San Giuseppe Vesuviano. Circa mille e duecento atleti percorreranno i dieci chilometri previsti dal percorso. Organizzata dall’Associazione Umberto Postiglione, la maratonina è una realtà attiva sul territorio già da diversi anni.L’Associazione di Postiglione...