INGV

  • Forte sisma in Campania: preoccupazione a Napoli

    L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato una scossa di terremoto in Campania. La scossa, che si è verificata alle ore 2:50 a.m. di stamani 8 aprile 2020, ha raggiunto la magnitudo 2.9. L’epicentro del terremoto è a 5 km da Pozzuoli, nella provincia di Napoli, a...
  • +++Ultimissima+++ Scossa di Magnitudo 2.4 sul Vesuvio

    Una scossa di Magnitudo 2.4 è stata registrata alle 21.34 di questa sera. Gli strumenti di rilevamento dell’Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia (INGV) con sede a Fuorigrotta- Napoli, hanno registrato una scossa a soli 300 metri di profondità sul cono del Vesuvio. La scossa non sarebbe stata avvertita dalla...
  • Sisma in mare nel Tirreno. Scossa rilevata nelle acque di Capri

    Questa mattina lieve scossa avvertita dai sismografi nel Mar Tirreno Meridionale. Alle 7.47 la rete sismica nazionale dell’Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha  rilevato il sisma di magnitudo 3.0, ad una profondità di 5.o km in mare, alle spalle dell’isola di Capri. La scossa potrebbe essere stata avvertita...
  • +++Flash NEWS+++ Terremoto, nuova scossa al Sud

    Una scossa di magnitudo 4.3 è stata registrata al confine tra Basilicata e Calabria, a una profondità di 270 chilometri, con epicentro a Maratea (Potenza).  L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso noto l’evento registrato alle ore 13 e 58 (ora locale) dai sismografi. Tra i Comuni...