-
La Campania, famosa per essere terra di sagre, di prodotti tipici e di feste patronali che promuovono le prelibatezze del territorio, presenta un weekend ricco di eventi. A Scala, vicino Ravello, nel fine settimana del 20 e 21 ottobre, si svolgerà la quarantatreesima Festa della Castagna. Da venerdì 19 a domenica...
-
Sul Lungomare Caracciolo di Napoli ritorna, dal 15 al 19 settembre 2017, il “Bufala Fest”. Si tratta del grande evento gastronomico dedicato interamente alla valorizzazione della buona mozzarella di bufala campana. Dopo il grande successo delle due prime edizioni, il lungomare di Napoli tornerà a colorarsi di tante novità e visitatori. Infatti,...
-
La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose, è un evento patrocinato dall’ UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. Ogni anno il 23 aprile viene organizzata, fin...
-
Sarà Napoli la città protagonista del primo Sky Arte Festival. Dal 5 al 7 Maggio 2017 il capoluogo partenopeo sarà il palcoscenico di un evento ad oggi unico nel suo genere. Si tratta di un esperimento, come definito da Andrea Zappia, AD di Sky Italia, tre giorni di eventi...
-
Il dolce tipico natalizio nasce senza dubbio a Milano, ma sulla sua storia si intrecciano leggende, storie popolari e tradizioni. Stiamo parlando del Panettone e una delle leggende sulla sua nascita ci rimanda all’etimologia della parola. Pare infatti che il celebre dolce natalizio milanese debba il suo nome a...